

ANNO SCOLASTICO 2020/2021
IL PROGETTO StemLab... continua a distanza!!!!

CALENDARIO TOUR VIRTUALE MAV - Per gli alunni della scuola secondaria di I grado


TOUR VIRTUALE DI POMPEI (Gennaio/Febbraio 2021)
Gli STEM lab al servizio della Scuola, delle Famiglie e del Territorio
MODULI DI PRENOTAZIONE VIRTUAL TOUR POMPEI
Per ogni data si accetteranno un numero massimo di 25
prenotazioni (sarà considerato l'ordine cronologico di prenotazione).
Alle visite possono partecipare anche gli insegnanti della scuola con un rapporto 1/12
(1 insegnante ogni 12 famiglie della scuola).
AVVISO: POSTI ESAURITI PER TUTTE LE DATE!
MODULO PRENOTAZIONE 11 GENNAIO 2021
MODULO PRENOTAZIONE 18 GENNAIO 2021
MODULO PRENOTAZIONE 25 GENNAIO 2021
MODULO PRENOTAZIONE 1 FEBBRAIO 2021
MODULO PRENOTAZIONE 4 FEBBRAIO 2021
MODULO PRENOTAZIONE 8 FEBBRAIO 2021
MODULO PRENOTAZIONE 11 FEBBRAIO 2021
MODULO PRENOTAZIONE 18 FEBBRAIO 2021
MODULO PRENOTAZIONE 22 FEBBRAIO 2021
MODULO PRENOTAZIONE 25 FEBBRAIO 2021
Per ulteriori informazioni rivolgersi al referente del progetto Prof. Luciano Restucci

Anche quest'anno siamo pronti per partire con il progetto... a distanza.
Gli alunni di tutte le classi della scuola secondaria saranno coinvolti
nelle attività laboratoriali curricolari ed extracurricolari in collaborazione con i vari partner del progetto.
ANNO SCOLASTICO 2019/2020
Ancora Pillole di StemLab...
Il Sistema solare - Galassie - Stelle - Pianeti I H
Pillole di MAV A cura del Prof. Luciano Restucci
"La casa romana" I A - I B
Video di presentazione del Gruppo StemLab
PILLOLE DI StemLab
"Come costruire i cubi narrativi" https://www.youtube.com/watch?v=zWnCoJSr0tk
“Virtual MAV” - Realizzazione di brevi video e condivisione di tali prodotti virtuali
con gli insegnanti di arte, tecnologia e storia come supporto all’attività di didattica a distanza.
Video n.1 - #spuntiSTEM | Tecnologia - modellazione e animazione 3D
Video n.2 - #spuntiSTEM | Arte - la pittura pompeiana
Video n.3 - #spuntiSTEM | Scienze - la nascita dei pianeti
#STEMacasa #quellochesentoepenso
Gruppo facebook STEMLab - Campania. La pagina facebook è stata creata e gli operatori sono già attivamente al lavoro per la produzione di post di interesse in tema STEM.
Stem*Lab Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare è un progetto selezionato da Con I Bambini Impresa Sociale nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto si rivolge a giovani con un'età compresa tra i 5 e i 14 anni nell'ottica di creare un contesto scolastico aperto che utilizzi metodologie innovative per l’educazione alle STEM (Science Technology Engineering Mathematics) come leva di crescita, superamento della povertà educativa e apprendimento informale (soft skills). Il progetto sperimenta una nuova metodologia educativa, applicata a livello nazionale, che si concretizza nell’attivazione di 13 presidi territoriali. Tali spazi sono animati da un obiettivo comune: permettere ai minori di scoprire le proprie capacità, apprendere e sperimentare in prima persona, sviluppare oltre che alle proprie competenze anche la fiduciain sé stessi.
Stem*Lab è coordinato dal Consorzio Kairos di Torino in collaborazione con 38 soggetti provenienti dal terzo settore, dall'amministrazione locale, dal mondo delle fondazioni e del profit. Gli istituti scolastici coinvolti sono in Campania, Lombardia, Piemonte, Sicilia.
Per la Campania sono coinvolti: l'I.C. F. Russo (Napoli) l'I.C. De Curtis Ungaretti (Ercolano) e l'I.C. Novaro-Cavour (Napoli)
Altri soggetti partners per la Campania: PAAdvice s.p.a., Museo MAV, Associazione Fab Lab Napoli, I.T.I. G. Ferraris.
|