«Resilience», la vigna didattica di Pianura riapre ai bambini
Giovedì 23 settembre la vigna didattica verrà inaugurata col taglio del nastro da parte degli alunni della scuola secondaria di I Grado della Russo e con altre scuole del territorio.
La Dirigente scolastica, gli alunni, i docenti, i genitori ringraziano la famiglia Varchetta, ideatrice del progetto, che da sempre è operante nel territorio, in modo specifico in agricoltura, e attraverso questo progetto intende promuovere nuove forme d'integrazione soprattutto per i ragazzi del quartiere e allo stesso tempo intende valorizzare un'area dismessa e inutilizzata di Pianura a ridosso dell'«urban winery».
Il termine resilienza evoca al mutamento d'approccio necessario per continuare a garantire prospettive di sostenibilità e di socialità che hanno rapidamente investito e continuano a investire gli ambienti di vita delle comunità locali.
Il Progetto Pilota coinvolge scuole ed associazioni locali, redigendo un programma di formazione che permetterà loro di conoscere e approfondire tutti gli aspetti del settore enologico ed inoltre è previsto il coinvolgimento dei ragazzi anche nella realizzazione del vino, che andrà in commercio dal biennio 2026 – 2027.
Durante la giornata inaugurale, i bambini avranno inoltre la possibilità di colorare le pareti della vigna guidati dall’ artista Luca Danza, famoso per i suoi lavori di street art finalizzati alla valorizzazione delle mura e dei beni comuni per permettergli di acquisire un valore culturale.